monitoraggio remoto

Ricerca, innovazione e dialogo: l’incontro tra Onyax e il Politecnico di Milano

Venerdì 23 maggio 2025, presso l’Aula Convegni “Osvaldo De Donato” del Politecnico di Milano, Onyax ha preso parte all’evento “Music and Acoustic Engineering Meets Companies” con un intervento che ha evidenziato il valore della sinergia tra ricerca accademica e sviluppo tecnologico.A rappresentare l’azienda, il CEO Gian Paolo Quarta, che ha incontrato gli studenti del corso di laurea in Music and […]

Ricerca, innovazione e dialogo: l’incontro tra Onyax e il Politecnico di Milano Leggi tutto »

Notizie, , , ,

Onyax partecipa al Servizi a Rete TOUR 2025

Siamo entusiasti di comunicare la partecipazione di Onyax alla decima edizione del Servizi a Rete TOUR, in programma il 28 e 29 maggio presso il Brixia Forum di Brescia. L’evento, organizzato da Servizi a Rete, sotto l’Egidia di A2A Ciclo Idrico, rappresenta un’occasione di incontro e confronto tra professionisti, utility, istituzioni e start-up impegnati nella

Onyax partecipa al Servizi a Rete TOUR 2025 Leggi tutto »

Notizie, , , , ,

Onyax entra a far parte dell’associazione APCE: un contributo tecnologico per le nuove sfide della protezione catodica

A partire dal 1° gennaio 2025 Onyax entra come Socio Locale in APCE (Associazione per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche), confermando l’impegno sostenibile nei confronti dei percorsi anticorrosivi e contribuendo attivamente all’innovazione tecnologica dei processi tradizionali di protezione catodica. Cos’è APCE? APCE, è un’organizzazione a carattere culturale – scientifico fondata nel 1981, che si occupa

Onyax entra a far parte dell’associazione APCE: un contributo tecnologico per le nuove sfide della protezione catodica Leggi tutto »

Notizie, ,

Onyax – Giornale dell’Ingegnere (N.10/2024): bando IDEA, intervista al CEO Gian Paolo Quarta 

Il nostro CEO, Gian Paolo Quarta, è stato intervistato dall’Ing. Vito Savino, Presidente della Commissione Startup e Innovazione, per il numero 10/2024 de Il Giornale dell’Ingegnere. Durante l’intervista, sono stati illustrati il percorso e i risultati ottenuti da Onyax all’interno del bando IDEA, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che ha visto la

Onyax – Giornale dell’Ingegnere (N.10/2024): bando IDEA, intervista al CEO Gian Paolo Quarta  Leggi tutto »

Notizie, ,

Onyax a SMAU 2024!

Il 29 e 30 ottobre abbiamo partecipato all’edizione 2024 di SMAU Milano, l’evento di riferimento per l’innovazione e il business che ha riunito oltre 160 startup, aziende e professionisti del settore. Due giornate intense e stimolanti, animate da networking, workshop e incontri, in cui Onyax ha presentato le sue soluzioni innovative in ambito IoT e AI applicate al monitoraggio remoto

Onyax a SMAU 2024! Leggi tutto »

Notizie, ,

IA e IoT, l’unione vincente per gestori e industrie del territorio

L’integrazione tra intelligenza artificiale e sensori IoT di Onyax permette un monitoraggio remoto avanzato e predittivo. Nei settori delle reti di distribuzione e delle industrie, l’IA analizza dati in tempo reale provenienti da sensori IoT, avviando la digitalizzazione. I dispositivi IoT di Onyax, con tecnologia NB-IoT, offrono lunga durata, comunicazione affidabile in ambienti difficili e facilità d’uso, monitorando vari parametri per soddisfare diverse esigenze.

IA e IoT, l’unione vincente per gestori e industrie del territorio Leggi tutto »

Casi studio, ,

Evento: Intelligenza Artificiale e Digital Transformation per la crescita delle industrie del territorio

Onyax è lieta di invitarti all’evento “Intelligenza Artificiale e Digital Transformation per la crescita delle industrie del territorio”. Un evento innovativo inserito nell’ambito del progetto “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa”, pensato per illustrare al tessuto imprenditoriale le grandi potenzialità e opportunità che l’intelligenza artificiale può offrire alle imprese, verso una trasformazione digitale che porti vantaggi concreti e tangibili.

Evento: Intelligenza Artificiale e Digital Transformation per la crescita delle industrie del territorio Leggi tutto »

Notizie, , ,

Onyax e A2A: acque potabili controllate e monitorate a distanza con micro-laboratori IoT

Garantire ai cittadini acque potabili controllate ed effettuare un monitoraggio remoto costante, sicuro ed efficiente grazie a micro-laboratori IoT e una piattaforma digitale in grado di controllare in remoto molteplici parametri chimici. Questo il progetto pensato e sviluppato per migliorare e digitalizzare il controllo della qualità dell’acqua in rete, che ha unito l’esperienza di Onyax

Onyax e A2A: acque potabili controllate e monitorate a distanza con micro-laboratori IoT Leggi tutto »

Casi studio, ,

Soluzioni progettuali IoT per un monitoraggio efficiente

Introduzione Nel complicato momento storico che stiamo attraversando, tra crisi energetiche e transizione digitale, il ruolo delle tecnologie IoT è diventato di assoluta importanza per affrontare temi come gestione dei consumi, efficienza dei processi e monitoraggio preventivo.Anche nel campo industriale, i gestori di utilities e PMI, hanno rimodulato le proprie strategie progettuali verso la digitalizzazione

Soluzioni progettuali IoT per un monitoraggio efficiente Leggi tutto »

Blog, ,
Torna in alto