NEMO
- pH, RedOX, cloro libero, torbidità, conducibilità
- Datalogger e telemetria IoT
- Alimentazione integrata, batteria autonoma
- IP68 (Dust Tight, Water Tight)
- Integrazione in piattaforma ACE

Il dispositivo
Utilizzo
NEMO nasce per monitorare con semplicità e rapidità molteplici parametri chimico-fisici, utili ai processi di controllo della qualità dell’acqua, e adatto a ridurre i tempi di intervento dei tecnici di laboratorio. Ideale per rispondere alle esigenze dei Gestori del servizio idrico integrato e per le emergenti necessità in campo IoT.
Installazione
Grazie alla sua struttura semplice e compatta, il dispositivo IoT NEMO di Onyax trova largo impiego in Utilities, laboratori specializzati e realtà innovative attive nel controllo della risorsa idrica, con ampio riguardo alla semplificazione d’installazione e alla digitalizzazione.
Caratteristiche
Progettato per analizzare

Batteria integrata
Microcontrollore a 32 bit ultra-low-power e batteria autonoma integrata con durata standard di 5 anni, assicurano l'assenza di necessità di manutenzione e tempi di utilizzo ottimizzati.
Analisi immediata
Nemo offre agli utilizzatori un'analisi immediata che unisce tecniche di spettroscopia di impedenza al monitoraggio di differenti parametri chimico-fisici, come pH, ORP, Cloro libero, torbidità e conducibilità.
Dimensioni ridotte
Le dimensioni contenute (120x150x60mm) permettono di installare NEMO direttamente in conchiglia o nei punti di controllo della risorsa idrica, con semplicità e riduzione al minimo degli ingombri.
Real-time control
NEMO opera con rete 2G/EDGE, LTE CAT M1/NB2 per un'interfaccia di comunicazione rapida con il server remoto e con le piattaforme IoT come ACE di Onyax.
7 parametri in remoto
Misure elettrochimiche
NEMO è stato realizzato con particolari sonde elettrochimiche in grado di monitorare parametri chimici specifici come pH e ORP, utili per la valutazione della qualità delle acque potabili. Il circuito integrato nel dispositivo garantisce una misura costante e rapida, permettendo all’utilizzatore un monitoraggio affidabile e un controllo in remoto completo.
Compensazione temperatura automatica
Campionamento ogni 15 minuti
Misure amperometriche
NEMO è stato progettato per effettuare misure di tipo amperometrico tramite cella a tre elettrodi, configurazione che permette di rilevare concentrazioni di Cloro libero e Cloro composto molto basse, visualizzando le stesse direttamente in piattaforma IoT ACE. Tramite una connessione via bus esterno, è possibile monitorare ulteriori elettrodi iono-selettivi.
Configurazione a tre elettrodi
Potenziale controllato e stabile
Misure fisiche
NEMO è stato progettato e realizzato integrando al suo interno micro-sensori utilizzati per misurare in modo stabile e continuo parametri fisici specifici richiesti dai Gestori del ciclo idrico integrato. Per esempio, è possibile misurare temperatura, flusso, torbidità (come da normativa UNI EN ISO 7027) e conducibilità tramite spettroscopia ad impedenza elettrochimica.
Misure EIS
Monitoraggio real-time in ACE
Campi di applicazione
Reti di distribuzione

Servizi al cittadino

Laboratori di analisi

Integrazione in piattaforma IoT ACE
Ogni dispositivo NEMO è collegato in remoto con la piattaforma IoT ACE, dedicata alla gestione di dati, allarmi, eventi e misure in tempo reale.
Georeferenziazione dei device, visualizzazione SCADA/sinottico, report dinamici e notfiche real-time rendono il processo di controllo alla portata di tutti, semplificando ogni operazione di installazione e manutenzione.

Cerchi una soluzione IoT per la tua realtà aziendale?
NEMO

- pH, RedOX, cloro libero, torbidità, conducibilità
- Datalogger e telemetria IoT
- Alimentazione integrata, batteria autonoma
- IP68 (Dust Tight, Water Tight)
- Integrazione in piattaforma ACE
Il dispositivo
NEMO è il primo micro-laboratorio chimico portatile, a batteria integrata con trasmissione a distanza, progettato e realizzato da Onyax. È un dispositivo con interfaccia di radiocomunicazione NB-IoT utilizzato per l’analisi di grandezze chimico-fisiche nel monitoraggio della qualità dell’acqua
Utilizzo
NEMO nasce per monitorare con semplicità e rapidità molteplici parametri chimico-fisici, utili ai processi di controllo della qualità dell’acqua, e adatto a ridurre i tempi di intervento dei tecnici di laboratorio. Ideale per rispondere alle esigenze dei Gestori del servizio idrico integrato e per le emergenti necessità in campo IoT.
Installazione
Grazie alla sua struttura semplice e compatta, il dispositivo IoT NEMO di Onyax trova largo impiego in Utilities, laboratori specializzati e realtà innovative attive nel controllo della risorsa idrica, con ampio riguardo alla semplificazione d’installazione e alla digitalizzazione.
Caratteristiche
- Sonde multi-parametriche integrate
- Sensoristica modulare
- Doppia antenna
- Bluetooth per comunicazioni via app in locale
- NB-IoT per comunicare in remoto
- Connessione via bus esterno
Progettato per analizzare

Batteria integrata
Microcontrollore a 32 bit ultra-low-power e batteria autonoma integrata con durata standard di 5 anni, assicurano l'assenza di necessità di manutenzione e tempi di utilizzo ottimizzati.
Analisi immediata
Nemo offre agli utilizzatori un'analisi immediata che unisce tecniche di spettroscopia di impedenza al monitoraggio di differenti parametri chimico-fisici, come pH, ORP, Cloro libero, torbidità e conducibilità.
Dimensioni ridotte
Le dimensioni contenute (120x150x60mm) permettono di installare NEMO direttamente in conchiglia o nei punti di controllo della risorsa idrica, con semplicità e riduzione al minimo degli ingombri.
Real-time control
NEMO opera con rete 2G/EDGE, LTE CAT M1/NB2 per un'interfaccia di comunicazione rapida con il server remoto e con le piattaforme IoT come ACE di Onyax.
7 parametri in remoto
Misure elettrochimiche
NEMO è stato realizzato con particolari sonde elettrochimiche in grado di monitorare parametri chimici specifici come pH e ORP, utili per la valutazione della qualità delle acque potabili. Il circuito integrato nel dispositivo garantisce una misura costante e rapida, permettendo all’utilizzatore un monitoraggio affidabile e un controllo in remoto completo.
Compensazione temperatura automatica
Campionamento ogni 15 minuti
Misure amperometriche
NEMO è stato progettato per effettuare misure di tipo amperometrico tramite cella a tre elettrodi, configurazione che permette di rilevare concentrazioni di Cloro libero e Cloro composto molto basse, visualizzando le stesse direttamente in piattaforma IoT ACE. Tramite una connessione via bus esterno, è possibile monitorare ulteriori elettrodi iono-selettivi.
Configurazione a tre elettrodi
Potenziale controllato e stabile
Misure fisiche
NEMO è stato progettato e realizzato integrando al suo interno micro-sensori utilizzati per misurare in modo stabile e continuo parametri fisici specifici richiesti dai Gestori del ciclo idrico integrato. Per esempio, è possibile misurare temperatura, flusso, torbidità (come da normativa UNI EN ISO 7027) e conducibilità tramite spettroscopia ad impedenza elettrochimica.
Misure EIS
Monitoraggio real-time in ACE
Campi di applicazione

Reti di distribuzione
- Acquedotti
- Conchiglie stradali
- Pozzi industriali e chiusini

Servizi al cittadino
- Fontanelle cittadine
- Casette dell’acqua
- Pozzi idropotabili privati e pubblici

Laboratori di analisi
- Laboratori dedicati al controllo idrico
- Supporto ad attività di campionatura
- Installazione e test su campi prova
Integrazione in piattaforma IoT ACE

Ogni dispositivo NEMO è collegato in remoto con la piattaforma IoT ACE, dedicata alla gestione di dati, allarmi, eventi e misure in tempo reale.
Georeferenziazione dei device, visualizzazione SCADA/sinottico, report dinamici e notfiche real-time rendono il processo di controllo alla portata di tutti, semplificando ogni operazione di installazione e manutenzione.